Contro l'aldilà. Per una nuova cultura laica

Contro l'aldilà. Per una nuova cultura laica

Contro l'aldilà. Per una nuova cultura laica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Contro l'aldilà. Per una nuova cultura laica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Contro l'aldilà. Per una nuova cultura laica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Contro l'aldilà. Per una nuova cultura laica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Contro l'aldilà. Per una nuova cultura laica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Contro l'aldilà. Per una nuova cultura laica oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il dono. In viaggio verso l'aldilà
Il dono. In viaggio verso l'aldilà
7,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sorella morte corporale. La scienza e l'aldilà
Sorella morte corporale. La scienza e l'aldilà
10,45 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Venti cose che rendono la vita infernale. Una soluzione rapida e indolore contro i mali del mondo
Venti cose che rendono la vita infernale. Una soluzione rapida e indolore contro i mali del mondo
11,88 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Contro l'aldilà. Per una nuova cultura laica

Offerta più conveniente

L'aldilà contro cui prende posizione questo libro o qualcosa "di là da venire"", ma che inevitabilmente verrà. Può essere un aldilà ultraterreno, come pure interno alla storia: da una parte, il dogmatismo delle religioni monoteistiche, con la sua carica di violenza; dall'altra, le utopie del ""nuovo ordine sociale"", la società perfetta del comunismo o i mille anni di felicità annunciati dal nazismo. La ""malattia dell'aldilà"", dunque, è dovuta alla pretesa di possedere, e imporre, una verità assoluta, sia essa di carattere religioso, come quella predicata da fondamentalismi e integralismi sempre più vigorosi, oppure di carattere mondano, come avveniva in passato con le idee di progresso inarrestabile e di necessità storica, oggi con l'esaltazione dell'identità etnica o nazionale. Avverso a ogni forma di autoritarismo teologico, politico o culturale, Crespi propone qui di ripensare laicamente le contraddizioni della ""humana conditio"", irriducibilmente connotata dalla gioia e dal dolore, dalla speranza e dall'angoscia, dalla capacità progettuale e dal senso del limite di ogni progetto."
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: