Contratti relazionali e tutela del rapporto contrattuale

Contratti relazionali e tutela del rapporto contrattuale

Contratti relazionali e tutela del rapporto contrattuale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Contratti relazionali e tutela del rapporto contrattuale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Contratti relazionali e tutela del rapporto contrattuale

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione da 4,35 €

Contratti relazionali e tutela del rapporto contrattuale

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Contratti relazionali e tutela del rapporto contrattuale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Contratti relazionali e tutela del rapporto contrattuale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Contratti relazionali e tutela del rapporto contrattuale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Contratti relazionali e tutela del rapporto contrattuale oscilla tra 36,10 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Contratti relazionali e tutela del rapporto contrattuale

Offerta più conveniente

Il tema della tutela della relazione negoziale è sempre più spesso al centro del dibattito dottrinale e giurisprudenziale e di vari interventi legislativi in Italia e all'estero. Muovendo dall'esigenza di garantire al contratto maggiore flessibilità soprattutto nei rapporti d'impresa, studi condotti in ambito giuridico, economico e sociologico hanno posto in evidenza come il modello contrattuale della tradizione civilistica si sia spesso rivelato poco idoneo a cogliere la complessità delle dinamiche contrattuali e soprattutto la loro evoluzione nel tempo, mentre un modello più compatibile con queste esigenze sembra essere rappresentato dal contratto relazionale. A differenza del modello tradizionale - caratterizzato da tendenziale immodificabilità del contenuto, rigida distribuzione dei rischi e un sistema rimediale sostanzialmente orientato alla dissoluzione del contratto in caso di sopravvenienze e patologie del rapporto -, il modello relazionale è fondato sulla cooperazione delle pa
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: