Contrattazione di prossimità: normativa ed applicazione pratica

Contrattazione di prossimità: normativa ed applicazione pratica

Contrattazione di prossimità: normativa ed applicazione pratica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Contrattazione di prossimità: normativa ed applicazione pratica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Contrattazione di prossimita': normativa ed applicazione pratica

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Contrattazione di prossimità: normativa ed applicazione pratica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Contrattazione di prossimità: normativa ed applicazione pratica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Contrattazione di prossimità: normativa ed applicazione pratica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Contrattazione di prossimità: normativa ed applicazione pratica oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Contrattazione di prossimità: normativa ed applicazione pratica

Offerta più conveniente

Il lavoro individua l’effettiva portata innovativa della “contrattazione di prossimità” e ne coglie l’incidenza sull’assetto della contrattazione collettiva in generale e nei rapporti con la legislazione lavoristica partendo dall’analisi della contrattazione collettiva nazionale, territoriale e aziendale per poi soffermarsi sul contratto collettivo aziendale o di prossimità come misura di sostegno all’occupazione partendo dalla struttura normativa e analizzando le finalità perseguite dalla contrattazione di prossimità e approfondendo lo studio delle deroghe ammesse dalla disciplina legislativa. Infine viene esaminata l’attività di vigilanza svolta dall’amministrazione pubblica.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: