Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen

Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen

Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen - Peluso...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen

Offerta più conveniente

Georg Simmel e Hans Kelsen sono figli di un tempo che hanno saputo interpretare anche in virtù di un’iniziazione rivolta al Magister mundi, Dante Alighieri: “araldo di un nuovo mondo”, “poeta universale” che “parla eterno al cuore di tutti”, superiore a qualsiasi altro poeta in quanto in lui “la poesia investe anche il contenuto” che riguarda la vita, ovvero l’agire e la politica. Chiesa e Stato dovrebbero rappresentare tangibili modelli di guide incorruttibili che perseguono con rettitudine la vita terrena necessaria per raggiungere quella celeste. Alessandra Peluso ripercorre le tappe del fil rouge che lega “il profeta” Dante ai due filosofi, per comprendere il pensiero politico che emerge dai loro studi. L’analisi dell’autrice andrà oltre i paradigmi della monarchia e della democrazia per indicare una migliore società possibile, individuando l’aspetto fondativo che si insinua nella triade filosofica, vale a dire quello culturale: capace cioè di sparigliare le carte e dar vita a un nuovo umanesimo, a una nuova umanità.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: