Continuità e solvenza nella crisi di impresa

Continuità e solvenza nella crisi di impresa

Continuità e solvenza nella crisi di impresa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
56,05 €
Spedizione gratuita

Continuità e solvenza nella crisi di impresa

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
56,05 €
Spedizione gratuita

Continuità e solvenza nella crisi di impresa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Continuità e solvenza nella crisi di impresa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Continuità e solvenza nella crisi di impresa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 56,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Continuità e solvenza nella crisi di impresa oscilla tra 56,05 €€ - 56,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Continuità e solvenza nella crisi di impresa

Offerta più conveniente

Il volume si propone di individuare le principali gradazioni della crisi di impresa che fanno scattare, o dovrebbero far scattare, l'intervento dell'ordinamento giuridico italiano, rapportandosi ai risultati degli studi economico-aziendali ed all'evoluzione degli ordinamenti giuridici più importanti, precisando le nozioni attualmente vigenti nella legge fallimentare di « stato di insolvenza » e di « stato di crisi », individuando una più ampia "fase crepuscolare"" che può precedere ed includere lo « stato di crisi », tracciando linee-guida per una corretta gestione dell'impresa in crisi. Tale indagine non può prescindere dai principi di continuità e di solvenza, quali declinazioni dei principi di corretta gestione imprenditoriale contemplati dall'art. 2497 c.c., principi che delineano la rilevanza centrale, non solo sotto il profilo economico-aziendale, ma altresì sotto quello giuridico, della continuità aziendale rapportata anche alla tutela dei creditori e di altre categorie di stakeholders. Il tema sviluppato nel volume non può essere incardinato in una tradizionale disciplina giuridica ed implica un esame trasversale del diritto concorsuale e del diritto societario, con cenni di diritto contabile, il tutto secondo una più ampia prospettiva di diritto dell'impresa in crisi. Seguendo questa impostazione, vengono esaminati alcuni argomenti più specifici, sempre connessi alla crisi di impresa, tra cui taluni aspetti della corrente riforma della legge fallimentare - in esame presso il Parlamento nel momento in cui il volume è pubblicato - i doveri informativi e gestori degli amministratori di una s.p.a. ""chiusa"" in crisi, con particolare attenzione alle dismissioni patrimoniali ed all'indebitamento della società verso i soci e verso i terzi, oltre che la concessione abusiva di credito."
56,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: