Contagiarsi! Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London

Contagiarsi! Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London

Contagiarsi! Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Contagiarsi! Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Contagiarsi Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, ...

Spedizione entro 4 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Contagiarsi! Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Contagiarsi! Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Contagiarsi! Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Contagiarsi! Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Contagiarsi! Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London

Offerta più conveniente

A partire dall'antichità l'uomo ha periodicamente documentato il dilagare di epidemie e pandemie, raccontando al tempo stesso una delle sue paure più recondite: il contagio. Eppure quest'ultimo ha assunto configurazioni e significati differenti in base al contesto storico-sociale e alle scoperte medicoscientifiche dell'epoca. Basti pensare alle credenze del mondo antico sull'origine soprannaturale delle epidemie, che spesso si riteneva fossero provocate da offese commesse dagli uomini contro le divinità. La dichiarazione dell'Organizzazione mondiale della sanità sullo stato di pandemia da Covid-19 dell'11 marzo 2020 ha attivato degli effetti collettivi ancestrali, che la letteratura mostra in modo assai chiaro. Infatti, le malattie infettive e il timore dell'essere contagiati non solo hanno sempre occupato un ruolo preminente a livello narrativo, ma rappresentano altresì forme archetipiche dalle molteplici sfumature.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: