Considerazioni sullo stato delle belle arti. Critica della modernità. Ediz. illustrata

Critica della modernità. Considerazioni sullo stato delle belle arti. Ediz. illustrata [Lingua francese]

Considerazioni sullo stato delle belle arti. Critica della modernità. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,50 €
Spedizione da 2,70 €

Critica della modernità. Considerazioni sullo stato delle belle arti. Ediz. illustrata [Lingua francese]

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,99 €
Spedizione gratuita

Considerazioni sullo stato delle belle arti. Critica della modernità. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Considerazioni sullo stato delle belle arti. Critica della modernità. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Considerazioni sullo stato delle belle arti. Critica della modernità. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Considerazioni sullo stato delle belle arti. Critica della modernità. Ediz. illustrata oscilla tra 21,50 €€ - 29,99 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Considerazioni sullo stato delle belle arti. Critica della modernità. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Mai si è dipinto così male come in questi ultimi decenni. Pullulano nelle gallerie oggetti eterogenei che di artistico non hanno che i luoghi che li espongono e forse le parole di chi li commenta. La corsa all'innovazione, il perpetuo superamento, sono stati falsamente identificati con la modernità quando non sono che la caricatura della modernità. Nel XX secolo ci sono stati due tipi di modernità: il tipo acclamato da tutte le avanguardie, che ha preso a modello il messianismo politico (sia il comunismo sia il fascismo), e un'altra modernità molto più sottile ed elaborata, pensata come riflessione critica dell'eredità del passato.
21,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: