Conservare il valore. L'industria del recupero e il futuro della comunità

Conservare il valore. L'industria del recupero e il futuro della comunità

Conservare il valore. L'industria del recupero e il futuro della comunità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Conservare il valore. L'industria del recupero e il futuro della comunità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Conservare il valore. L'industria del recupero e il futuro della comunità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Conservare il valore. L'industria del recupero e il futuro della comunità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Conservare il valore. L'industria del recupero e il futuro della comunità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Conservare il valore. L'industria del recupero e il futuro della comunità oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Römertopf Medi - Pentola in ceramica naturale, diametro 16 cm, altezza 17 cm
Römertopf Medi - Pentola in ceramica naturale, diametro 16 cm, altezza 17 cm
45,11 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
LAPI PH -15 Meno (minus) 15 Liquido → 10 / 25 Lt - Correttore Riduttore Piscina
LAPI PH -15 Meno (minus) 15 Liquido → 10 / 25 Lt - Correttore Riduttore Piscina
34,85 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Conservare il valore. L'industria del recupero e il futuro della comunità

Offerta più conveniente

Questo libro parla di un particolare tipo di valore: quello contenuto negli oggetti che compriamo, usiamo e gettiamo, trasformandoli in rifiuti. Quali sono le conseguenze di queste nostre azioni? Come sono gestiti i rifiuti in Italia e in Europa, e cosa succedeva quando, in passato, "i rifiuti non erano un problema""? ""Smaterializzare"" la produzione nei paesi di vecchia industrializzazione ha portato a una riduzione del consumo delle risorse? A questi e altri interrogativi risponde il libro di Simonetta Tunesi che esamina gli elementi sociali, istituzionali e tecnologici che ruotano attorno al dualismo consumo-risparmio delle risorse e al sistema industriale che rende possibile la gestione dei rifiuti. Per affrontare una domanda di più ampia portata - ovvero se sia possibile perseguire una modernità diversa da quella finora conosciuta nei paesi di vecchia industrializzazione - l'autrice riflette sulle alternative possibili e sulla necessità di distinguere tra ciò che può essere porta
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: