Confisca per equivalente e frode fiscale

Confisca per equivalente e frode fiscale

Confisca per equivalente e frode fiscale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Confisca per equivalente e frode fiscale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Confisca per equivalente e frode fiscale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Confisca per equivalente e frode fiscale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Confisca per equivalente e frode fiscale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Confisca per equivalente e frode fiscale oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Confisca E Sequestro Per Equivalente
Confisca E Sequestro Per Equivalente
28,50 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La confisca diretta o «per equivalente» del provento da reato
La confisca diretta o «per equivalente» del provento da reato
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Confisca per equivalente e frode fiscale

Offerta più conveniente

Il volume esamina, nel descrivere i tratti essenziali della frode, così come desumibili dall'impianto repressivo fissato dal D. Lgs. 74/2000 e, più in particolare, delle frodi carosello all'IVA, i fattori di criticità del quadro normativo previgente all'entrata in vigore della legge finanziaria 2008 sia sul piano della materiale repressione dei beneficiari effettivi delle condotte fraudolente sia sul piano del recupero del credito erariale. L'analisi dell'istituto è approfondita nelle sue prime applicazioni e nell'evoluzione normativa (l. 16 marzo 2006, n. 146; d. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, l. 23 luglio 2009, n. 99). L'esame viene poi esteso agli effetti che la confisca può sortire nel contrasto ai reati tributari, nel quadro degli strumenti cautelari apprestati dal legislatore nella lotta all'evasione e, più in generale, alla criminalità finanziaria, includendovi le indagini finanziarie e patrimoniali, anche a seguito delle norme introdotte, da ultimo, dalla L.13 agosto 2010, n. 136. L'opera, caratterizzata da un'ampia casistica, è rivolta agli avvocati e ai magistrati, agli organi di controllo, agli studiosi della materia tributaria e degli altri campi del diritto ad essa connessi, nella consapevolezza che l'introduzione nell'ordinamento giuridico dello specifico strumento di contrasto pone delicati problemi di applicazione, che travalicano la sfera repressiva e si estendono a quelle dell'accertamento e della riscossione.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: