Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica

Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica

Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica

Offerta più conveniente

Confessione di Cipriano è un romanzo agiografico del IV secolo d.C. che utilizzando il tema della conversione, ha dato origine a uno dei miti più suggestivi della letteratura, quello del patto col demonio ed il Faust. Cipriano, mago antiocheno, assetato di sapienza, viaggia instancabilmente da un santuario pagano all’altro, e viene iniziato a molti culti misterici, prima dell’accordo col principe dei demoni, generoso elargitore di poteri soprannaturali, ma esigente padrone. Quest’opera, celeberrima fino al Seicento spagnolo, è la fonte principale della mitica figura del sapiente in bilico tra al curiosità implacabile e la caduta nelle mani delle forze trascendenti e malefiche; l’eroe di Marlowe, di Calderòn, di Goethe. Completa il testo una altro celebre racconto prefaustiano, la vicenda di Teofilo, il primo a siglare un autentico contratto con un demonio più simile a un burocrate scrupoloso che al maligno della tradizione.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: