Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento

Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento

Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
53,20 €
Spedizione gratuita

Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
53,20 €
Spedizione gratuita

Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 53,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento oscilla tra 53,20 €€ - 53,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Condottiero, cardinale, eretico. Federico Fregoso nella crisi politica e religiosa del Cinquecento

Offerta più conveniente

Collaboratore di Giulio II e figura di spicco di Urbino, Federico Fregoso abbandonò i circuiti diplomatici per dedicarsi allo studio dei testi sacri e all'attività pastorale a Gubbio. Decisivo nella sua svolta spirituale risulta l'incontro con l'umanesimo evangelico d'oltralpe, quando maturò un avvicinamento alle posizioni di Lutero, cosa che attirerà su di lui i sospetti degli inquisitori. Sullo sfondo delle vicende delle Guerre d'Italia, la sua parabola umana segue una traiettoria che va dalla politica alla religione, dallo Stato alla Chiesa, dal Rinascimento alla Riforma.
53,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: