Con gusto. Storia degli italiani a tavola

Con gusto. Storia degli italiani a tavola

Con gusto. Storia degli italiani a tavola

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,80 €
Spedizione da 2,80 €

Con gusto. Storia degli italiani a tavola - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Con gusto. Storia degli italiani a tavola La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Con gusto. Storia degli italiani a tavola - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Con gusto. Storia degli italiani a tavola oscilla tra 8,80 €€ - 8,80 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giacomo Puccini 100 anni. Storia, opere, gusto
Giacomo Puccini 100 anni. Storia, opere, gusto
13,30 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Baratti & Milano. Una grande storia del gusto a Torino. Ediz. illustrata
Baratti & Milano. Una grande storia del gusto a Torino. Ediz. illustrata
37,05 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Umbria in piazza. Le feste tra storia e gusto. Le guide ai sapori e ai piaceri
Umbria in piazza. Le feste tra storia e gusto. Le guide ai sapori e ai piaceri
13,30 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
La grande cucina ottomana. Una storia di gusto e di cultura
La grande cucina ottomana. Una storia di gusto e di cultura
15,20 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Con gusto. Storia degli italiani a tavola

Offerta più conveniente

"Il cibo italiano, quando è al suo meglio, ha il carisma che gli deriva da un rapporto quasi poetico con il luogo e con l'identità. La ragione principale per cui gli italiani in generale mangiano così bene è semplicemente che la cucina rafforza in loro il sentimento delle origini e della identità. Le città italiane sono il luogo in cui questo legame fra cibo e identità è stato forgiato. È nelle città, pertanto, che bisogna andare a cercare le fonti storiche più significative, che dimostrano come i grandi piatti della cucina italiana abbiano accompagnato i flussi e riflussi della storia del Belpaese."" Dalla operosa Milano medievale alla Ferrara rinascimentale, dai vicoli della Napoli ottocentesca alla magniloquenza della Roma fascista, una storia della civiltà della tavola italiana e non semplicemente una storia di quello che gli italiani mettono in tavola."
8,80 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: