Con Berlinguer a Venezia

Con Berlinguer a Venezia

Con Berlinguer a Venezia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,70 €
Spedizione da 2,70 €

Con Berlinguer a Venezia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,70 €
Spedizione da 2,80 €

Con Berlinguer a Venezia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Con Berlinguer a Venezia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Con Berlinguer a Venezia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Con Berlinguer a Venezia oscilla tra 5,70 €€ - 5,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Da Moro a Berlinguer. Il Pdup dal 1978 al 1984
Da Moro a Berlinguer. Il Pdup dal 1978 al 1984
19,00 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tre più due uguale a zero. La riforma dell'Università da Berlinguer alla Moratti
Tre più due uguale a zero. La riforma dell'Università da Berlinguer alla Moratti
12,82 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' Europa da Togliatti a Berlinguer. Testimonianze e documenti 1945-1984
L' Europa da Togliatti a Berlinguer. Testimonianze e documenti 1945-1984
23,75 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
A Mosca l'ultima volta. Enrico Berlinguer e il 1984
A Mosca l'ultima volta. Enrico Berlinguer e il 1984
11,87 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Con Berlinguer a Venezia

Offerta più conveniente

Il 25 maggio 1922 nasceva a Sassari Enrico Berlinguer. Questa testimonianza ripercorre la presenza di Berlinguer a Venezia a partire dal 1973 con il Festival nazionale dell'Unità. Si ricordano gli appassionati incontri al Petrolchimico con i lavoratori di Porto Marghera in occasione dei referendum sul divorzio e sull'aborto. Si rievoca l'entusiastica partecipazione del Segretario alla Festa nazionale delle donne, quando scandì l'importanza della presenza innovatrice della donna, decisa a liberarsi da secoli di oppressione, di mortificazione, di violenza. Lautore descrive alcuni momenti di Berlinguer non pubblici: la visita ai frati all'isola di San Francesco del deserto, o l'indimenticabile notte del Redentore con l'acqua alta. Ne emerge un personaggio riservato ma affabile e semplice, non condizionato dai comportamenti tipici della personalità di potere. Forse era per questo che godeva dell'affetto dei militanti, ma anche della simpatia di coloro che non condividevano le sue idee politiche.
5,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: