Comunità va cercando ch'è sì cara. Sociologia dell'Italia ebraica

Comunità va cercando ch'è sì cara. Sociologia dell'Italia ebraica

Comunità va cercando ch'è sì cara. Sociologia dell'Italia ebraica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione gratuita

Comunità va cercando ch'è sì cara. Sociologia dell'Italia ebraica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,00 €
Spedizione gratuita

Comunità va cercando ch'è sì cara. Sociologia dell'Italia ebraica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Comunità va cercando ch'è sì cara. Sociologia dell'Italia ebraica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Comunità va cercando ch'è sì cara. Sociologia dell'Italia ebraica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Comunità va cercando ch'è sì cara. Sociologia dell'Italia ebraica oscilla tra 36,00 €€ - 36,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Comunità va cercando ch'è sì cara. Sociologia dell'Italia ebraica

Offerta più conveniente

Il volume presenta e discute i risultati di un'ampia indagine promossa dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, che ha coinvolto un campione rappresentativo degli iscritti a tutte le 21 Comunità del nostro Paese. L'obiettivo è quello di tracciare un profilo della popolazione ebraica italiana, tanto dal punto di vista socio-demografico che in riferimento agli aspetti identitari e religiosi. In anni di mutamento culturale, sociale e politico straordinariamente intenso, fra l'emergere di nuovi conflitti e il persistere di vecchi pregiudizi, quali gli equilibri, quali le fratture, le esigenze e i progetti? L'indagine ha visto protagonisti 1500 intervistati sui circa 25.000 iscritti alle Comunità italiane: ne emerge una intensa polifonia dalle infinite sfaccettature, insieme a una appassionata e problematica dialettica fra unità e uniformità.
36,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: