Comunione e Liberazione. Le origini (1954-1968)

Comunione e Liberazione. Le origini (1954-1968)

Comunione e Liberazione. Le origini (1954-1968)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,68 €
Spedizione da 2,70 €

Comunione e Liberazione. Le origini (1954-1968)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,68 €
Spedizione da 2,80 €

Comunione e Liberazione. Le origini (1954-1968) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Comunione e Liberazione. Le origini (1954-1968) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Comunione e Liberazione. Le origini (1954-1968) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Comunione e Liberazione. Le origini (1954-1968) oscilla tra 16,68 €€ - 16,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Comunione e liberazione: assalto al potere in Lombardia
Comunione e liberazione: assalto al potere in Lombardia
12,16 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Comunione e liberazione a Castellammare del Golfo 1974-2024
Comunione e liberazione a Castellammare del Golfo 1974-2024
12,35 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Comunione e Liberazione
Comunione e Liberazione
10,44 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Luigi Giussani. Comunione e Liberazione & oltre
Luigi Giussani. Comunione e Liberazione & oltre
13,20 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Comunione e Liberazione. Le origini (1954-1968)

Offerta più conveniente

La ricostruzione ufficiale dei fatti che portarono alla nascita del movimento di Comunione e Liberazione, nel 1964. L'autore, esponente di rilevo di CL, ha potuto consultare l'intero archivio del movimento. Ha intervistato numerosi protagonisti e testimoni e ha ricostruito una lucida biografia culturale di don Giussani, fondatore di uno dei più vivaci movimenti ecclesiali diffuso in tutto il mondo.Si tratta della prima vera storia di CL, con un forte carattere di ufficialità. Seguirà un secondo volume. Massimo Camisasca è nato a Milano nel 1946. È stato ordinato prete nel 1975. L'incontro che ha segnato la sua vita è avvenuto a 14 anni al liceo Berchet, quando ha conosciuto don Giussani. Responsabile prima di Gioventù Studentesca e poi di Comunione e Liberazione, è stato anche presidente diocesano dei giovani di Azione Cattolica a Milano. Insegnante di filosofia nei licei, all'Università Cattolica di Milano, alla Pontificia Università del Laterano a Roma, dal 1993 al 1996 è stato vicepreside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi sul Matrimonio e la Famiglia con sede a Roma. Ha fondato la Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo di cue è superiore generale. Ha tenuto dal 1981, per molti mesi, la trasmissione radiofonica "Parole di vita"", divenendo una delle voci più conosciute della radio italiana."
16,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: