Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 15: La responsabilità sociale dei giornalisti

Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 15: La responsabilità sociale dei giornalisti

Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 15: La responsabilità sociale dei giornalisti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 15: La responsabilità sociale dei giornalisti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 15: La responsabilità sociale dei giornalisti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 15: La responsabilità sociale dei giornalisti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 15: La responsabilità sociale dei giornalisti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 15: La responsabilità sociale dei giornalisti oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 16
Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 16
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 15: La responsabilità sociale dei giornalisti

Offerta più conveniente

Il quindicesimo numero di Comunicazionepuntodoc propone un momento di riflessione sui tentativi di riaffermazione del ruolo dei giornalisti nelle democrazie moderne. Non per avviare uno studio sul trattamento mediatico della diversità, ma per mettere in discussione e capire l'esercizio della professione giornalistica in questa particolare configurazione, rispondendo così alle sfide delle società contemporanee. Un ulteriore obiettivo è legato alla mobilitazione di metodi di analisi sul tema in questione, trattando il tema della Responsabilità Sociale dei giornalisti da due punti di vista particolari: l'etica deontologica (rispetto delle norme) e l'etica consequenzialista (conseguenze dei contenuti) delle pratiche e produzioni dei giornalisti. Tra rispetto delle norme e buone pratiche professionali, in che modo i giornalisti costruiscono la loro RS sulla questione dell'espressione della diversità? A quali condizioni possono assumere la loro RS individuale e collettiva sulla questione dell'espressione della diversità?
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: