Comunicazione politica. Un approccio teorico

Comunicazione politica. Un approccio teorico

Comunicazione politica. Un approccio teorico

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Comunicazione politica. Un approccio teorico

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,90 €
Spedizione gratuita

Comunicazione politica. Un approccio teorico

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,80 €
Spedizione gratuita

Comunicazione politica. Un approccio teorico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Comunicazione politica. Un approccio teorico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Comunicazione politica. Un approccio teorico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Comunicazione politica. Un approccio teorico oscilla tra 36,10 €€ - 39,80 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Comunicazione politica. Un approccio teorico

Offerta più conveniente

Che cosa è la comunicazione politica? Quali sono i tratti che ne contraddistinguono lo studio secondo i canoni della scienza politica? Come i social media hanno innovato la retorica politica nonché la partecipazione politica di massa? Il volume intende rispondere a tali interrogativi, muovendosi sul piano teorico. Dopo aver tracciato i confini dell'oggetto di studio, l'autore delinea una rassegna della letteratura specialistica, finalizzata ad identificare nessi esplicativi tra le variabili genuinamente politiche (regimi, ruoli, situazioni), da un lato, e le condotte comunicative tenute dagli attori politicamente rilevanti (leader, gruppi di pressione, cittadini), dall'altro. Ne deriva uno schema generale per l'interpretazione della comunicazione politica, con particolare riguardo alle democrazie contemporanee.
36,10 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: