Comprendere la povertà

Comprendere la povertà

Comprendere la povertà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Comprendere la povertà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Comprendere la povertà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Comprendere la povertà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Comprendere la povertà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Comprendere la povertà oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le incredibili curiosità della Sicilia. Un viaggio di città in città per comprendere la vera anima dell’isola
Le incredibili curiosità della Sicilia. Un viaggio di città in città per comprendere la vera anima dell’isola
12,26 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La povertà vitale. Disuguaglianza e salute mentale
La povertà vitale. Disuguaglianza e salute mentale
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il fenomeno della povertà educativa. Criticità e sfide per la pedagogia contemporanea
Il fenomeno della povertà educativa. Criticità e sfide per la pedagogia contemporanea
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Creare ricchezza. La soluzione alla povertà
Creare ricchezza. La soluzione alla povertà
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Comprendere la povertà

Offerta più conveniente

La situazione odierna, caratterizzata da una crisi sociale ed economica senza precedenti, impone una riflessione attenta sui modi con cui ci si pone davanti ai fenomeni dell'esclusione. Affrontare la povertà vuol dire parlare di un incontro tra chi si trova in condizioni di difficoltà e chi (singolo o organizzazione collettiva che sia) cerca di portare un aiuto ai meno fortunati. Il diffondersi dei profili della vulnerabilità impone uno sforzo per ripensare a come questo incontro si trasforma in un'occasione per cambiare le cose, attraverso la creazione di uno spazio di riflessione in cui diverse voci e diverse esperienze si mischiano. Le esperienze condotte da due istituzioni che hanno mandati evidentemente distinti (Caritas Italiana come organismo pastorale della CEI per l'animazione alla carità, Isfol come ente pubblico di ricerca specializzato sulle politiche di welfare) convergono nel riconoscimento di approcci affini verso un'identica finalità, la creazione di una società più inclusiva e di una più marcata coesione. Questo obiettivo ha condotto alcune articolazioni organizzative delle due realtà prima ad accumulare capitali informativi su diversi aspetti del disagio sociale, e poi ad intrecciare in momenti di confronto allargato le proprie valutazioni sui possibili percorsi del contrasto alla povertà. Guardare in faccia la povertà e combatterla vuol dire investire sulle persone, sugli strumenti che utilizzano, sulle loro interazioni: e questo si è voluto testimoniare con uno sforzo di riflessione comune, che riguarda tanto i concetti e le misure con cui descrivere i fenomeni, quanto gli interventi di contrasto posti in essere a diversi livelli territoriali, e infine i soggetti e i contesti a più elevato rischio di marginalizzazione. Il volume può essere pensato come supporto per una opportunità di discernimento che necessita a quanti - operatori sociali, volontari, analisti, ma anche rappresentanti istituzionali o cittadini consapevoli - abbiano voglia di rileggere le cornici del proprio investimento di persone motivate all'inclusione di altre persone.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: