Comprendere e vivere la matematica nella docenza. Una proposta di ricerca tra strategie e competenze

Comprendere e vivere la matematica nella docenza. Una proposta di ricerca tra strategie e competenze

Comprendere e vivere la matematica nella docenza. Una proposta di ricerca tra strategie e competenze

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Comprendere e vivere la matematica nella docenza. Una proposta di ricerca tra strategie e competenze

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Comprendere e vivere la matematica nella docenza. Una proposta di ricerca tra strategie e competenze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Comprendere e vivere la matematica nella docenza. Una proposta di ricerca tra strategie e competenze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Comprendere e vivere la matematica nella docenza. Una proposta di ricerca tra strategie e competenze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Comprendere e vivere la matematica nella docenza. Una proposta di ricerca tra strategie e competenze oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Comprendere e vivere la matematica nella docenza. Una proposta di ricerca tra strategie e competenze

Offerta più conveniente

Il testo del volume è il prodotto di un percorso di ricerca biennale realizzato in collaborazione internazionale con la UNED di Madrid e le istituzioni educative coinvolte nel percorso di studio e analisi con l'obiettivo di migliorare l'apprendimento degli alunni in matematica, partendo dalle questioni sollevate a livello nazionale dai risultati Invalsi nel primo biennio della scuola secondaria di secondo grado. Vengono qui proposte, elaborate e applicate distinte strategie di insegnamento orientante alla scoperta della matematica, all'uso segnico e alla formazione docente destinata al miglioramento dell'apprendimento degli studenti e alla riprogettazione dell'ambiente classe. La proposta metodologica è fondata sullo studio sperimentale di campo, secondo il percorso di ricerca chiamato "Metodo 360"". La proposta del volume nasce dalla necessità di dibattere, comprendere e analizzare criticamente l'applicazione della matematica nei diversi momenti educativi e formativi. Così la comprens
17,10 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: