Complessità Gadda. Complessità Novecento

Complessità Gadda. Complessità Novecento

Complessità Gadda. Complessità Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Complessità Gadda. Complessità Novecento - Martignoni Clelia

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Complessità Gadda. Complessità Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Complessità Gadda. Complessità Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Complessità Gadda. Complessità Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Complessità Gadda. Complessità Novecento oscilla tra 23,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le domeniche con Gadda quando veniva a casa mia
Le domeniche con Gadda quando veniva a casa mia
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gadda. Meditazione e racconto
Gadda. Meditazione e racconto
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gadda e la cultura del '900
Gadda e la cultura del '900
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Gadda e il barocco
Gadda e il barocco
11,62 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Complessità Gadda. Complessità Novecento

Offerta più conveniente

Carlo Emilio Gadda, narratore instabile, antilineare, contraddittorio eppure coerente, innovativo e legato alla tradizione, tragico e ironico-satirico, sollecita interrogazioni continue. La sua vocazione verso complessità e molteplicità non è generica, ma è indagata dall'autore con insistenza negli scritti d'esordio per rifulgere poi corruscamente nelle grandi opere della maturità, L'Adalgisa 1944, i tormentati romanzi La cognizione del dolore e il Pasticciaccio, e i bellissimi saggi. Già nel multiforme cantiere del romanzo giovanile (Racconto italiano di ignoto del Novecento, 1924-'25), autodefinito in itinere «psicopatico e caravaggesco», di poco successivo al trauma bellico che pesa sul suo intero tragitto, Gadda percepisce un \"reale\" plurale e complesso, e così vorrebbe il romanzo progettato. Complessità e molteplicità sono analizzate tra contaminazioni e sprezzature nell'elaborazione epistemologica del 1928, la Meditazione milanese. Anche le vicende elaborative ed editoriali gad
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: