Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice

Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice

Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione gratuita

Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,00 €
Spedizione gratuita

Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 2,70 €

Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 3,35 €

Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 3,40 €

Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice

Generalmente spedito entro 2-3 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 4,35 €

Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice oscilla tra 25,00 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Verde & digitale. In viaggio tra sostenibilità, innovazione e competitività
Verde & digitale. In viaggio tra sostenibilità, innovazione e competitività
23,75 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sostenibilità competitività comunicazione. 20 idee per il futuro
Sostenibilità competitività comunicazione. 20 idee per il futuro
10,93 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Innovazione, sostenibilità e competitività. Teoria ed evidenze empiriche
Innovazione, sostenibilità e competitività. Teoria ed evidenze empiriche
18,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice

Offerta più conveniente

Nel corso degli ultimi anni il ruolo della cultura come driver per lo sviluppo sostenibile e la competitività dei territori è stato oggetto di una crescente attenzione sia nei documenti internazionali sia nella letteratura scientifica di ambito economico-manageriale. In questo quadro, uno spazio sempre più ampio è oggi assegnato al patrimonio culturale sulla scia dell’ampliamento della sua nozione e del riconoscimento della centralità delle comunità patrimoniali nei processi di identificazione, interpretazione e trasmissione del suo valore sanciti dalla Convenzione di Faro. Tale interesse stenta però ad intaccare la logica da star system che continua a contraddistinguere i consumi culturali. Al fine di attivare le tante possibilità di sviluppo disseminate sul territorio italiano e contribuire al contrasto delle disuguaglianze territoriali, il presente volume propone un modello volto a promuovere la competitività e la sostenibilità dell’offerta culturale, anche in chiave turistica, in contesti periferici e in aree interne o rurali ricche di risorse naturali e culturali uniche, ma ancora poco note e, talvolta, a rischio di abbandono. Tale modello, supportato da alcuni casi di studio, si fonda su tre fattori chiave collegati da un rapporto di causa-effetto e riconducibili a tre dimensioni - tempo, spazio e persone. Dopo aver identificato l’innovazione nell’acquisizione di una cultura dell’accountability basata sulla creazione di valore nel lungo periodo in chiave multidimensionale e multistakeholder (tempo), si riconosce la possibilità di raggiungere tale scopo dotandosi di adeguate figure professionali (persone), obiettivo a sua volta conseguibile solo attraverso una riconfigurazione del sistema delle reti (spazio).
25,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: