Competenze matematiche in una dimensione europea. Il progetto Numero Ergo Sum

Competenze matematiche in una dimensione europea. Il progetto Numero Ergo Sum

Competenze matematiche in una dimensione europea. Il progetto Numero Ergo Sum

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Competenze matematiche in una dimensione europea. Il progetto Numero Ergo Sum

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,00 €
Spedizione da 2,80 €

Competenze matematiche in una dimensione europea. Il progetto Numero Ergo Sum - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Competenze matematiche in una dimensione europea. Il progetto Numero Ergo Sum La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Competenze matematiche in una dimensione europea. Il progetto Numero Ergo Sum - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Competenze matematiche in una dimensione europea. Il progetto Numero Ergo Sum oscilla tra 18,00 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Orda Math Magic Mixer Gioco Viaggi - Il Gioco Che Costruisce Competenze Matematiche (Versione UK)
Orda Math Magic Mixer Gioco Viaggi - Il Gioco Che Costruisce Competenze Matematiche (Versione UK)
9,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Competenze matematiche in una dimensione europea. Il progetto Numero Ergo Sum

Offerta più conveniente

Il volume presenta il report del Progetto Numero ergo sum: competenze matematiche in una dimensione europea, elaborato dal gruppo di ricerca in Didattica della Matematica del Dipartimento di Matematica dell'Università di Salerno. Il Progetto, che nasce come risposta alle problematiche evidenziate dalle prove OCSE-PISA di matematica (in particolare quelle del 2012) riguardo agli studenti dei primi anni delle scuole superiori della Campania, ha visto coinvolti circa 400 studenti quindicenni provenienti da dodici istituti campani, scelti in modo eterogeneo tra tecnici, professionali, licei psico-pedagogici, licei classici e scientifici. L'obiettivo del Progetto non è stato quello di valutare gli studenti, ma piuttosto di supportare lo sviluppo di competenze in matematica attraverso la creazione di opportune attività e riflettere sui processi sottostanti lo svolgimento di queste attività.
18,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: