Company Town in Europa dal XVI al XX secolo

Company Town in Europa dal XVI al XX secolo

Company Town in Europa dal XVI al XX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Company Town in Europa dal XVI al XX secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

Company Town in Europa dal XVI al XX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Company Town in Europa dal XVI al XX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Company Town in Europa dal XVI al XX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Company Town in Europa dal XVI al XX secolo oscilla tra 20,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Guidonia dal Centro Studi alla company town. Ediz. italiana e inglese
Guidonia dal Centro Studi alla company town. Ediz. italiana e inglese
23,75 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cal Turner Cal Turner, Jr. Rob Simbeck My Father's Business (Tascabile)
Cal Turner Cal Turner, Jr. Rob Simbeck My Father's Business (Tascabile)
15,99 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
San Leucio. Una company town nel Regno di Napoli
San Leucio. Una company town nel Regno di Napoli
18,05 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Memoirs of a Company Town
Memoirs of a Company Town
9,98 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Company Town in Europa dal XVI al XX secolo

Offerta più conveniente

Fin dal Cinquecento nella città di Ausburg, in Germania, in quella di San Leucio nel Settecento e via via per tutto l'Ottocento nell'Inghilterra e nella Francia post-rivoluzione industriale, si assiste alla nascita e allo sviluppo delle Company town, insediamenti di natura industriale nati per far fronte all'esigenza di unire casa e lavoro in un unico centro abitato funzionale agli interessi dell'imprenditore e a quelli dell'operaio, a seconda delle idee che stanno alla base dell'iniziativa imprenditoriale. Questo insieme unitario si reggeva su una grande quantità di fattori caratterizzanti, forse mai più presenti nella vicenda dell'architettura moderna e contemporanea: il problema dei poveri, la questione delle abitazioni, la religione, il paternalismo, l'assistenzialismo, il capitalismo, gli esiti della rivoluzione industriale, l'utopia, la lotta di classe, l'urbanistica, l'archeologia industriale... Poiché il fenomeno delle Company town o delle "città sociali"" o ancora dei ""villag
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: