Commento al codice di diritto canonico. Vol. 2/1: I fedeli costituiti popolo di Dio

Commento al codice di diritto canonico. Vol. 2/1: I fedeli costit

Commento al codice di diritto canonico. Vol. 2/1: I fedeli costituiti popolo di Dio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Commento al codice di diritto canonico. Vol. 2/1: I fedeli costit

Spedizione entro 13 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Commento al codice di diritto canonico. Vol. 2/1: I fedeli costituiti popolo di Dio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Commento al codice di diritto canonico. Vol. 2/1: I fedeli costituiti popolo di Dio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Commento al codice di diritto canonico. Vol. 2/1: I fedeli costituiti popolo di Dio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Commento al codice di diritto canonico. Vol. 2/1: I fedeli costituiti popolo di Dio oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Commento al codice di diritto canonico. Vol. 2/1: I fedeli costituiti popolo di Dio

Offerta più conveniente

Si tratta di un commento approfondito della Parte I del Libro II del Codice, intitolata \"I fedeli \" (cann. 204-329). Essa consta di 125 canoni, per la cui presentazione viene seguita la sistematica del Codice stesso. Per la prima volta il Legislatore ha tentato una elencazione sistematica del diritto delle persone, evidenziando il significato che la comunione ha nella valorizzazione dello statuto giuridico delle diverse categorie di fedeli nella Chiesa e la funzione deontologica dei singoli statuti personali. Così si perviene, sulla base della comune partecipazione, in forza del battesimo, a considerare i fedeli in quanto tali. Il commento ai canoni viene arricchito dal riferimento al CIC/17, senza dimenticare le fonti antiche.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: