Commentario T.U.F.: artt. 1-101-artt. 101 bis-216, artt. 1-43

Commentario T.U.F.: artt. 1-101-artt. 101 bis-216, artt. 1-43

Commentario T.U.F.: artt. 1-101-artt. 101 bis-216, artt. 1-43

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
218,50 €
Spedizione gratuita

Commentario T.U.F.: artt. 1-101-artt. 101 bis-216, artt. 1-43

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
218,50 €
Spedizione gratuita

Commentario T.U.F.: artt. 1-101-artt. 101 bis-216, artt. 1-43 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Commentario T.U.F.: artt. 1-101-artt. 101 bis-216, artt. 1-43 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Commentario T.U.F.: artt. 1-101-artt. 101 bis-216, artt. 1-43 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 218,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Commentario T.U.F.: artt. 1-101-artt. 101 bis-216, artt. 1-43 oscilla tra 218,50 €€ - 218,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Commentario T.U.F.: artt. 1-101-artt. 101 bis-216, artt. 1-43

Offerta più conveniente

Nel corso dei suoi quattordici anni di vita, il Testo Unico della Finanza, ha recepito numerose normative, di derivazione nazionale e comunitaria, nate per dare una risposta alla crescita talora traumatica del mercato mobiliare. La necessità di bilanciare la tutela del risparmio con lo sviluppo della prassi finanziaria, l'innovazione dei prodotti e l'ampliamento dei mercati hanno inciso profondamente sulla disciplina originale. Un insieme di modifiche che, pur non alterando l'impianto complessivo del Testo Unico, ha tuttavia reso meno semplice la lettura e la comprensione sistemica. Di qui l'esigenza di un'opera ricostruttiva che aiuti l'interprete a districarsi e a compiere i corretti collegamenti fra le norme di quello che, ancora oggi, rappresenta la principale fonte di regolamentazione del mercato mobiliare italiano. La disciplina della prestazione dei servizi di investimento, del risparmio gestito e del governo societario, l'appello al pubblico risparmio, la governance delle società quotate, l'autoregolazione ed il governo dei mercati, l'articolazione dei poteri di vigilanza sono gli aspetti salienti oggetto dell'approfondita ed esauriente analisi svolta da questo volume. Un'analisi completa e aggiornata della disciplina del mercato mobiliare indispensabile per l'attività del professionista e dello studioso del diritto. Un commento per ciascun articolo dei decreti legislativi 24 febbraio 1998, n. 58 e 27 gennaio 2010, n. 39.
218,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: