Comete, stelle e pianeti. Storia dell'astronomia nell'età di Newton

Comete, stelle e pianeti. Storia dell'astronomia nell'età di Newton

Comete, stelle e pianeti. Storia dell'astronomia nell'età di Newton

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Comete, stelle e pianeti. Storia dell'astronomia nell'età di Newton

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Comete, stelle e pianeti. Storia dell'astronomia nell'età di Newton - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Comete, stelle e pianeti. Storia dell'astronomia nell'età di Newton La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Comete, stelle e pianeti. Storia dell'astronomia nell'età di Newton - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Comete, stelle e pianeti. Storia dell'astronomia nell'età di Newton oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sotto una buona stella. Stelle e comete nell'arte
Sotto una buona stella. Stelle e comete nell'arte
11,40 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Stelle come-te
Stelle come-te
12,82 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Sotto una buona stella. Stelle e comete nell'arte
Sotto una buona stella. Stelle e comete nell'arte
11,40 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bracciale donna Comete Stelle semirigido in argento 925 BRA162
Bracciale donna Comete Stelle semirigido in argento 925 BRA162
39,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,90 €
Borsone da viaggio con galassia, pianeti, comete, costellazioni, stelle, per uomini, donne, ragazzi, ragazze, adolescenti, borsa da palestra oversize con scomparto per scarpe, per la notte, il fine
Borsone da viaggio con galassia, pianeti, comete, costellazioni, stelle, per uomini, donne, ragazzi, ragazze, adolescenti, borsa da palestra oversize con scomparto per scarpe, per la notte, il fine
45,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 1,00 €
Comete, stelle e pianeti. Storia dell'astronomia nell'età di Newton

Offerta più conveniente

In tanti manuali di storia della scienza (anche nei migliori e perfino in quelli che consideriamo "classici""), quando si parla di astronomia si arriva, di solito, al copernicanesimo, alle tre leggi di Keplero, all'innovazione telescopica operata da Galileo e si termina con la cosmologia gravitazionale newtoniana (1686). Quasi mai, insomma, ci si chiede che cosa accadde, intorno a Newton, nella scienza dei cieli europea tardoseicentesca. Ad esempio: quali figure vissero e operarono nell'ambito newtoniano, non solo in Inghilterra? Quali legami la ricerca astronomica ebbe con la cultura dei Lumi durante tutto il XVIII secolo? E come si comportò l'astronomia italiana tra Seicento e Settecento, dal momento che, stante un ""diktat"" istituzionale mai venuto meno, poteva credere in maniera soltanto implicita nell'universo eliocentrico? Attraverso un'indagine rigorosa ed esauriente, Davide Arecco prova a rispondere a tali domande, incrociando personaggi e luoghi, libri e tecniche, astronomia, matematica e nuova fisica. Il tutto collocato all'interno di precisi contesti - politici, sociali, culturali - di natura accademica, nel cuore della cosiddetta Repubblica delle Lettere."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: