Come vendere il riso ai cinesi. Guida pratica al marketing interculturale verso la Cina per le piccole e medie imprese italiane

Come vendere il riso ai cinesi. Guida pratica al marketing interculturale verso la Cina per le piccole e medie imprese italiane

Come vendere il riso ai cinesi. Guida pratica al marketing interculturale verso la Cina per le piccole e medie imprese italiane

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,50 €
Spedizione da 2,70 €

Come vendere il riso ai cinesi. Guida pratica al marketing interculturale verso la Cina per le piccole e medie imprese italiane

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,50 €
Spedizione da 2,80 €

Come vendere il riso ai cinesi. Guida pratica al marketing interculturale verso la Cina per le piccole e medie imprese italiane - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Come vendere il riso ai cinesi. Guida pratica al marketing interculturale verso la Cina per le piccole e medie imprese italiane La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come vendere il riso ai cinesi. Guida pratica al marketing interculturale verso la Cina per le piccole e medie imprese italiane - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Come vendere il riso ai cinesi. Guida pratica al marketing interculturale verso la Cina per le piccole e medie imprese italiane oscilla tra 21,50 €€ - 21,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Come vendere il riso ai cinesi. Guida pratica al marketing interculturale verso la Cina per le piccole e medie imprese italiane

Offerta più conveniente

Il marketing interculturale è in grado di supportare imprenditori e manager nella creazione di un brand davvero globale, necessario se si vuole costruire una strategia di mercato a lungo termine in Cina, e di guidare nell'individuazione del giusto target attraverso valutazioni di tipo geografico, socio-demografico, psicografico e comportamentale. Fornisce indicazioni sulla consapevolezza dei consumatori e sulle componenti di costo da prendere in esame per determinare un prezzo di vendita; aiuta a capire il media ideale per promuovere i propri prodotti e servizi, chiarisce che in certe zone la radio è più diffusa della televisione e che, in determinati contesti, la sponsorizzazione di un evento può avere più risonanza di una pagina pubblicitaria su un giornale. Il marketing interculturale scandaglia i canali specifici del paese e individua quelli maggiormente funzionali alle esigenze della vostra azienda. Non fate l'errore di basare le vostre scelte su supposizioni, pregiudizi o informazioni di seconda mano senza verificarne la fonte, la credibilità e soprattutto il livello di aggiornamento, e non improvvisate una strategia affidandovi a ciò che avete appreso lavorando con altre realtà: in un paese come la Cina:questo può far naufragare anche il miglior dei business.
21,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: