Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere

Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere

Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Eliana Forcignano - Le Ali Di Filemone. Jung In Rapporto Con La Psicofisio
Libri Eliana Forcignano - Le Ali Di Filemone. Jung In Rapporto Con La Psicofisio
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere

Offerta più conveniente

Il presente lavoro propone una rivisitazione della psicologia e del pensiero di Carl Gustav Jung alla luce degli studi più recenti e dell’esame delle Opere in lingua tedesca. Il percorso si snoda attraverso una serie di temi centrali per l’autore, quali l’analisi dei sogni, il problema del Male, il confronto con l’Ombra e, in dialettica con Freud, la pulsione di morte. Benché la psicologia di Jung, come ha ben osservato lo studioso S. Shamdasani, si delinei in maniera autonoma rispetto alla prospettiva freudocentrica, tuttavia chi scrive ha ritenuto opportuno non abbandonare del tutto la comparazione con Freud, ponendo in luce, attraverso una disamina dell’Epistolario per buona parte in lingua originale e attraverso un serrato confronto con la filosofia, analogie e differenze di pensiero, nonché differenti modi di intendere il simbolo fra poiesi e omeostasi.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: