Come nasce un'opinione

Come nasce un'opinione

Come nasce un'opinione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Come nasce un'opinione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Come nasce un'opinione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Come nasce un'opinione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come nasce un'opinione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Come nasce un'opinione oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Come nasce una dittatura. L'Italia del delitto Matteotti
Come nasce una dittatura. L'Italia del delitto Matteotti
5,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La Repubblica dei sondaggi. Come riconoscere una buona ricerca d'opinione
La Repubblica dei sondaggi. Come riconoscere una buona ricerca d'opinione
17,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Geneticamente analfabeti. Come la mente plasma il cervello
Geneticamente analfabeti. Come la mente plasma il cervello
23,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Come nasce un'opinione

Offerta più conveniente

Il pensiero astratto è il principale punto di forza della nostra specie. La capacità di pensare ci ha condotto a straordinari successi durante la lunga strada dell'evoluzione: ci ha permesso di costruire civiltà, di creare opere d'arte, di scoprire l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Il flusso di quello che pensiamo non è però sempre guidato da una logica specifica. La mente, infatti, è spesso influenzata da processi che si sviluppano nel nostro subconscio. Nell'era in cui viviamo, l'essere umano è bombardato da un impressionante flusso di contenuti, si trova immerso in un mercato in continua evoluzione, che non dà punti di riferimento. La risposta inconscia a questo perenne stato di incertezza è il tentativo di proteggersi, radicalizzando le proprie scelte di consumo e costruendo una specifica nicchia di pensiero. Tutto questo, però, può essere davvero molto rischioso per la sopravvivenza delle nostre democrazie.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: