Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2

Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2

Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2 oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2

Offerta più conveniente

L'idea di questo lavoro è creare un \"kit\" molto semplice ed operativo per far comprendere cosa succederà alla propria impresa dopo Basilea 2 e come poter migliorare la classe di rating, in concreto. La rischiosità dei crediti (impieghi) è ricavabile dalla ponderazione tra il rating aziendale del debitore e la perdita attesa di quanto prestato in caso di insolvenza. In parole più semplici molto dipenderà da quanto potranno essere giudicate solvibili le aziende affidate dallo stesso intermediario. Esaminando il dettato normativo della proposta del Comitato di Basilea si comprende come la maggiore novità, anche in considerazione delle conseguenze, sia proprio il \"sistema di rating\". L'accordo prevede che ci sia un'attività, basata sulla matematica e sulla statistica, sistematica di valutazione e rilevazione della rischiosità dei soggetti prenditori e che tutti questi soggetti siano classificati in una scala ordinale di valori in considerazione proprio della probabilità di rendersi ins
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: