Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia

Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia

Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia

Offerta più conveniente

Il fenomeno è \"un modo particolare di incontrare qualcosa\", osserva Heidegger in \"Essere e tempo\": l'idea di una immuno-fenomenologia sorge nel tentativo di dare una risposta a quest'enunciato tanto semplice, quanto enigmatico. Bazzanella cerca di estendere la concezione dell'immunologia al di là dei suoi confini specialistici e disciplinari, ma anche al di là del dispositivo medicalistico che sembra caratterizzare la modernità. Nello stesso tempo è in gioco un'idea paradossale di fenomenologia intesa come \"decostruzione\" e \"interruzione\", sulla scia del pensiero di Nancy, di Lacan (con le opportune distinzioni) e, soprattutto, di Derrida, e in un continuo dialogo a distanza con il pensiero di Husserl. Si apre un orizzonte in cui prevalgono nella loro capacità destabilizzante termini come \"impossibilità\", \"aporia\", \"non-senso\", \"Altro\" nonché avverbi quali \"forse\" e \"come\": se il fenomeno è \"incontro\", questo si profila fallimentarmente come un rapporto senza rapp
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: