Come ladri nella notte. La cacciata dell'Egitto

Come ladri nella notte. La cacciata dell'Egitto

Come ladri nella notte. La cacciata dell'Egitto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione gratuita

Come ladri nella notte. La cacciata dell'Egitto

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,30 €
Spedizione gratuita

Come ladri nella notte. La cacciata dell'Egitto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Come ladri nella notte. La cacciata dell'Egitto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come ladri nella notte. La cacciata dell'Egitto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Come ladri nella notte. La cacciata dell'Egitto oscilla tra 32,30 €€ - 32,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Come ladri nella notte. La cacciata dall'Egitto
Come ladri nella notte. La cacciata dall'Egitto
32,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Ladri come noi
Ladri come noi
8,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
WIDMANN MILANO PARTY FASHION - costume bambino re dei ladri, arciere, costumi in maschera
WIDMANN MILANO PARTY FASHION - costume bambino re dei ladri, arciere, costumi in maschera
15,20 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,50 €
Come ladri nella notte. La cacciata dell'Egitto

Offerta più conveniente

All'alba del 29 novembre 1956, la motonave Achyllèos in fuga dall'Egitto attracca al porto di Brindisi. Trasporta profughi ebrei, in prevalenza italiani, strappati alle loro case. A cinquant'anni di distanza, l'autrice rievoca quell'esperienza dolorosa con gli occhi della bambina di dieci anni che in Italia riuscì a ritrovare quella solidarietà, comprensione e pacifica convivenza perdute in patria. Infatti l'ascesa di Gamal Abdel Nasser, che succede a Naghib, dà il via a una politica nazionalista e panarabista, che sconvolge i fragili equilibri medio-orientali culminando nella nazionalizzazione del Canale di Suez, a seguito dell'attacco franco-britannico e israeliano. Le conseguenze di questa crisi e delle successive guerre arabo-istraeliane porteranno ebrei e cristiani, espulsi dall'Egitto, a cercare aiuto e asilo in altre terre.
32,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: