Come in uno specchio. Per una teologia del film

Come in uno specchio. Per una teologia del film

Come in uno specchio. Per una teologia del film

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,00 €
Spedizione da 2,70 €

Come in uno specchio. Per una teologia del film

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,00 €
Spedizione da 2,80 €

Come in uno specchio. Per una teologia del film

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Come in uno specchio. Per una teologia del film

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 5,95 €

Come in uno specchio. Per una teologia del film

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 6,30 €

Come in uno specchio. Per una teologia del film - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Come in uno specchio. Per una teologia del film La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come in uno specchio. Per una teologia del film - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Come in uno specchio. Per una teologia del film oscilla tra 6,00 €€ - 8,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

EKEY UNO 200002 Lettore d’impronta digitale con batteria ricaricabile come estensione per l’eqiva BLUETOOTH® Smart Attuatore serratura, Lettore d’impronta per tutte le porte di uso comune, bianco
EKEY UNO 200002 Lettore d’impronta digitale con batteria ricaricabile come estensione per l’eqiva BLUETOOTH® Smart Attuatore serratura, Lettore d’impronta per tutte le porte di uso comune, bianco
269,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
EKEY UNO 200122 Lettore d’impronta digitale con batteria ricaricabile come pratica estensione per Nuki Smart Lock, Lettore d’impronta a batteria ricaricabile per tutte le porte di uso comune, nero
EKEY UNO 200122 Lettore d’impronta digitale con batteria ricaricabile come pratica estensione per Nuki Smart Lock, Lettore d’impronta a batteria ricaricabile per tutte le porte di uso comune, nero
249,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Mattel HWV18 Uno No Mercy
Mattel HWV18 Uno No Mercy
13,99 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
EKEY UNO 200101 Lettore d’impronta digitale come pratica estensione per Nuki Smart Lock, Lettore d’impronta digitale alimentato da rete per tutte le porte di uso comune, bianco
EKEY UNO 200101 Lettore d’impronta digitale come pratica estensione per Nuki Smart Lock, Lettore d’impronta digitale alimentato da rete per tutte le porte di uso comune, bianco
219,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
EKEY UNO 200102 Lettore d’impronta digitale con batteria ricaricabile come pratica estensione per Nuki Smart Lock, Lettore d’impronta a batteria ricaricabile per tutte le porte di uso comune, bianco
EKEY UNO 200102 Lettore d’impronta digitale con batteria ricaricabile come pratica estensione per Nuki Smart Lock, Lettore d’impronta a batteria ricaricabile per tutte le porte di uso comune, bianco
182,39 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Come in uno specchio. Per una teologia del film

Offerta più conveniente

La collana "Lo Spirito del cinema"" che Fondazione Ente dello Spettacolo battezza con questo testo del cardinale Gianfranco Ravasi si propone di indagare la testimonianza cinematografica nel suo rapporto con l'esperienza del Sacro. È una vena ricca e generosa che caratterizza da sempre la produzione filmica: a volte è marcatamente visibile, più spesso - ed è fonte di maggiore interesse - scorre e anima dall'interno un'opera: l'autore la narra con le sue storie e la offre alla risonanza della vita dello spettatore più accorto. È alla sensibilità umana, alla competenza teorica, alla ricchezza di sguardo di teologi, filosofi e maestri di estetica che chiederemo saggi brevi per offrire mappe e percorsi di navigazione per incamminarsi sulle tracce del Sacro nel cinema. Iniziamo l'inedito cammino fondando la condizione di possibilità di questo percorso. «Nelle Scritture cristiane e nella Tradizione - scrive nel libro il Cardinale Gianfranco Ravasi - la domanda di fondo sulla rappresentabilità del sacro è subito evasa in senso favorevole, non solo perché il linguaggio teologico è di sua natura simbolico e analogico, ma anche perché il cristianesimo ha nel suo cuore l'Incarnazione che vede nel volto umano di Gesù di Nazareth una eikôn, un'icona, un'immagine del Dio invisibile». Ogni pubblicazione si interrogherà sullo statuto teologico del cinema proponendo due vie per avvicinare questa alta vetta: il sentiero dell'analisi filmica e quello delle diverse discipline della riflessione credente."
6,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: