Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945

Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945

Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,60 €
Spedizione da 2,70 €

Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,60 €
Spedizione da 2,80 €

Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,35 €

Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,90 €

9788851181260 Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidi...940 e il 1945

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,99 €

Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra i...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,30 €

Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,95 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945 oscilla tra 17,60 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sognando Meazza. Come eravamo negli anni Trenta
Sognando Meazza. Come eravamo negli anni Trenta
17,38 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra i...
Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra i...
11,95 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,63 €
Noi cugi. Come eravamo a Livorno negli anni Ottanta
Noi cugi. Come eravamo a Livorno negli anni Ottanta
14,25 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Come eravamo negli anni '90: Un Decennio di Cambiamenti Epocali
Come eravamo negli anni '90: Un Decennio di Cambiamenti Epocali
16,64 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Come eravamo negli anni '90: Un Decennio di Cambiamenti Epocali
Come eravamo negli anni '90: Un Decennio di Cambiamenti Epocali
20,80 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Come eravamo negli anni di guerra. La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945

Offerta più conveniente

Il 10 giugno del 1940 scocca l'ora «segnata dal destino»: dal balcone di palazzo Venezia Benito Mussolini annuncia al paese l'entrata in guerra. La folla che si accalca, festosa e urlante, è l'immagine di un popolo orgoglioso e pronto a tutto pur di guadagnare prestigio e rilevanza internazionale, lasciandosi alle spalle un destino minoritario. Nei cinque anni successivi, però, l'entusiasmo cede pian piano il passo all'angoscia dell'attesa, ai primi disagi, alla fame montante, al senso di precarietà, alla paura per il futuro e poi, con i bombardamenti e l'approssimarsi del fronte, al vivo terrore del presente. Eppure, dopo quel 10 giugno l'attenzione degli storici di solito si sposta, per inseguire la guerra sui vari fronti o nei gabinetti di dittatori, politici e generali, disinteressandosi di quella gente comune che aveva acclamato la guerra. Arrigo Petacco decide invece di fermarsi sulla soglia del cosiddetto "fronte interno"", di cui racconta nei dettagli la vita quotidiana, fatta di piccole e grandi tragedie, di speranza e sconforto, al ritmo delle notizie che arrivano da lontano, filtrate dalla propaganda. Non solo: ricostruendo quel periodo mese per mese e persino giorno per giorno, Petacco ci ricorda che la vita, comunque, continuava. Nonostante la guerra, si andava ancora al cinema e a teatro (quelli rimasti aperti, almeno), si canticchiavano le nuove canzoni passate alla radio, si leggevano i giornali, si mandavano i figli a scuola, si lavorava. Il tutto adeguandosi alle disposizioni sul coprifuoco e ai segnali dell'allarme antiaereo, imparando a riciclare i mozziconi di sigaretta, a sostituire il caffè con la cicoria, i taxi con i tricicli. Si familiarizzava con gli orti di guerra e con le pellicce in gatto ""tinto color cacao"", si inventavano ingegnose cassette di cottura e insaporitori disgustosi, in un'autarchia sempre più difficile eppure sempre più fantasiosa, a confermare anche in un contesto così doloroso la proverbiale inventiva del popolo italiano. Raccogliendo foto, manifesti, pubblicità e volantini, Arrigo Petacco ci consegna un almanacco illustrato, una controstoria minuta dell'ultima guerra mondiale, nella certezza che seguire questa trama di sacrifici e sofferenze quotidiane è necessario per capire gli ultimi anni del conflitto, quando il paese all'improvviso si trovò diviso in due, tra la Repubblica di Salò e la Resistenza partigiana."
17,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: