Come è cambiato lo sport in Italia

Come è cambiato lo sport in Italia

Come è cambiato lo sport in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,02 €
Spedizione da 2,70 €

Come è cambiato lo sport in Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,02 €
Spedizione da 2,80 €

Come è cambiato lo sport in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Come è cambiato lo sport in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come è cambiato lo sport in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Come è cambiato lo sport in Italia oscilla tra 9,02 €€ - 9,02 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Internet revolution - Come la rete ha cambiato il mondo
Internet revolution - Come la rete ha cambiato il mondo
16,98 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Mangia come parli. Com'è cambiato il vocabolario del cibo
Mangia come parli. Com'è cambiato il vocabolario del cibo
13,78 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società
La malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società
18,05 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Come la pandemia ci ha cambiato
Come la pandemia ci ha cambiato
8,00 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
Come è cambiato lo sport in Italia

Offerta più conveniente

Dopo l'ultima guerra, ancora con le macerie per le strade, anche lo sport riprese faticosamente il cammino. Un giovane politico romano, Giulio Andreotti, pensò di finanziare il Comitato Olimpico con i proventi del totocalcio, la schedina. Dal maggio del 1946 fu possibile giocare nelle ricevitorie, con 30 lire a colonna e si vinceva indovinando 11 o 12 risultati. La schedina diede per anni miliardi di lire all'erario, fin quando lo Stato non prese il sopravvento riducendo il totocalcio ai minimi storici: il modello italiano, invidiato da mezzo mondo, cominciò a perdere colpi e l'introduzione di nuove forme di gioco diede il colpo di grazia alla celebre schedina del sabato sera.
9,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: