Combattere. I dilemmi delle democrazie

Combattere. I dilemmi delle democrazie

Combattere. I dilemmi delle democrazie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,00 €
Spedizione da 2,70 €

Combattere. I dilemmi delle democrazie

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,00 €
Spedizione da 2,80 €

Combattere. I dilemmi delle democrazie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Combattere. I dilemmi delle democrazie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Combattere. I dilemmi delle democrazie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Combattere. I dilemmi delle democrazie oscilla tra 6,00 €€ - 6,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quello che i soldi non possono comprare. I limiti morali del mercato
Quello che i soldi non possono comprare. I limiti morali del mercato
10,45 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Combattere. I dilemmi delle democrazie

Offerta più conveniente

L'attualità dei problemi posti dalla relazione fra guerra e democrazia, e delle difficoltà che la seconda si trova ad affrontare quando deve interagire con la prima, non possono sfuggire nemmeno al più distratto degli osservatori, pur non trattandosi certo di temi nuovi. Più di quarant'anni fa - quando ancora infuriava il conflitto in Vietnam - un antropologo di Chicago già si interrogava sul rapporto fra regime democratico, servizio militare obbligatorio, e popolarità delle operazioni belliche. Nello scegliere quali conflitti combattere, come combatterli, e a fianco di chi, le democrazie non possono permettersi di tenere conto, coeteris paribus, soltanto di quale sia la strada migliore per ottenere la vittoria, ma il loro calcolo deve anche subordinarsi - come è ovvio che sia - a criteri di democraticità, in particolare il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte politiche, incluse quelle di stampo militare, e il rispetto della pubblica opinione.
6,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: