Comari patentate. La scuola per levatrici nella Novara dell'Ottocento

Comari patentate. La scuola per levatrici nella Novara dell'Ottocento

Comari patentate. La scuola per levatrici nella Novara dell'Ottocento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

Comari patentate. La scuola per levatrici nella Novara dell'Ottocento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,50 €
Spedizione da 2,80 €

Comari patentate. La scuola per levatrici nella Novara dell'Ottocento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,35 €

Comari patentate. La scuola per levatrici nella Novara dell'Ottocento

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 5,90 €

Comari patentate. La scuola per levatrici nella Novara dell'Ottocento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Comari patentate. La scuola per levatrici nella Novara dell'Ottocento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Comari patentate. La scuola per levatrici nella Novara dell'Ottocento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Comari patentate. La scuola per levatrici nella Novara dell'Ottocento oscilla tra 10,50 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Comari patentate. La scuola per levatrici nella Novara dell'Ottocento

Offerta più conveniente

La nascita fu per secoli oggetto di una cultura non scritta e tramandata di madre in figlia. Tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento, i chirurghi incominciarono a interessarsi all'ostetricia e a conferirle una specifica connotazione scientifica. Gradualmente la figura della levatrice fu istituzionalizzata all'interno di una precisa gerarchia professionale, che riconosceva nel medico l'unico competente nell'esercizio dell'assistenza al parto, soprattutto in ambito ospedaliero. Sulla scorta di tale rinnovamento, tra il '700 e l'800 nel Nord dell'Europa e anche nella nostra penisola vennero aperte diverse scuole per levatrici, furono pubblicati trattati specifici per l'istruzione delle donne e vennero elaborati e messi in pratica nuovi metodi di insegnamento allo scopo di formare personale adeguato. Attraverso l'analisi di un'originale documentazione archivistica, il volume ricostruisce l'esperienza della scuola ostetrica novarese, tuttora attiva e fino a qu esto momento mai studiata, inserendola nella più ampia cornice del variegato panorama nazionale.
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: