Com'era bello i' fiorentino

Com'era bello i' fiorentino

Com'era bello i' fiorentino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,31 €
Spedizione da 2,70 €

Com'era bello i' fiorentino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,31 €
Spedizione da 2,80 €

Com'era bello i' fiorentino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Com'era bello i' fiorentino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Com'era bello i' fiorentino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,31 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Com'era bello i' fiorentino oscilla tra 9,31 €€ - 9,31 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Com'era bello il mio PCI
Com'era bello il mio PCI
5,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
9788804749875 Come era bello l'inizio della fine. I grandi incon...ella mia vita
9788804749875 Come era bello l'inizio della fine. I grandi incon...ella mia vita
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
Bello, elegante e con la fede al dito
Bello, elegante e con la fede al dito
17,67 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Com'era bello i' fiorentino

Offerta più conveniente

"Sempre meno mi sembra attuale la storia dell'italiano che deriva dal fiorentino! Forse in origine. Il fiorentino è la mia lingua padre: l'ho imparato dal mi' babbo, pittore per vocazione e impiegato per necessità, che parlava (poco, e mai a vanvera) un fiorentino espressivo e asciutto, dal maestro Creati, maestro davvero, dal teatro della Cesarina Cecconi e dalle favole (novelle, le chiamava lei) dell'Isolina, contadina di Pelago scesa a servizio a Firenze a dodici anni, piccina di persona, ma grande di cuore e di buon senso. Tante parole ed espressioni che ho sentito da bambino, le mi' figliole 'un le capiscon più, e io mi son provato a raccoglierle e a spiegarle (le parole, non le figliole). Per me, per struggermi un po' di nostalgia; per loro (stavolta sì: le figliole). Per voi, se volete. A futura memoria d'una città che ha sempre saputo sorridere, di tutto e soprattutto di sé, pur prendendosi sempre dannatamente sul serio. D'una città difficile, arcigna e bellissima, che si può amare solo disinteressatamente e disperatamente."""
9,31 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: