Coltivare le tipicità locali. Il contributo della formazione superiore

Coltivare le tipicità locali. Il contributo della formazione superiore

Coltivare le tipicità locali. Il contributo della formazione superiore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,78 €
Spedizione da 2,70 €

Coltivare le tipicità locali. Il contributo della formazione superiore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,78 €
Spedizione da 2,80 €

Coltivare le tipicità locali. Il contributo della formazione superiore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Coltivare le tipicità locali. Il contributo della formazione superiore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Coltivare le tipicità locali. Il contributo della formazione superiore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,78 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Coltivare le tipicità locali. Il contributo della formazione superiore oscilla tra 13,78 €€ - 13,78 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Coltivare le tipicità locali. Il contributo della formazione superiore

Offerta più conveniente

Il filo rosso che lega i contributi raccolti in questo volume si dipana muovendo da una duplice convinzione. La prima è che nell'epoca della globalizzazione dei mercati, della standardizzazione dei processi produttivi, della omologazione degli stili di vita e dei consumi sia più che mai necessario tutelare e valorizzare le tipicità e le specificità locali. La seconda è rappresentata dall'idea che tali tipicità e specificità, per essere conservate e promosse convenientemente, chiedono una costante azione formativa che deve investire, a più livelli, i contesti organizzativi e gli attori sociali del territorio in cui esse si manifestano. I contributi degli autori illustrano le modalità gestionali di imprese di prodotto tipico, affrontano le problematiche di commercializzazione, le prerogative rilevanti in termini di sviluppo delle risorse umane e pongono attenzione al contesto economico e sociale relativamente a territori che vivono e prosperano sulla promozione delle proprie tipicità locali. Un completo e aggiornatissimo riepilogo degli indirizzi di gestione e promozione del sistema locale basato sulle produzioni tipiche.
13,78 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: