Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA

Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA

Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA - Tadde...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Perché oggi non possiamo non dirci antiamericani. Colloquio con Marco Galeazzi
Perché oggi non possiamo non dirci antiamericani. Colloquio con Marco Galeazzi
4,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA

Offerta più conveniente

II libro è un'analisi inedita della politica interna ed estera degli USA, ed è un agile rapporto sulle maggiori tematiche economiche e geostrategiche del nostro tempo. L'aspra battaglia per le elezioni del 2012, una valutazione dei suoi esiti, la crisi fiscale da cui gli USA non riescono ad uscire, lo stallo politico e le conseguenze di un bilancio dove la spesa per il welfare è prevalente, il profilo più radicale e antagonistico del presidente Obama all'inizio del secondo mandato: tutto questo è analizzato e raccontato. Le realtà della politica estera USA, dalla questione della bomba nucleare iraniana al confronto con la Cina nella regione Asia-Pacifico, dalla fase finale della guerra in Afghanistan (di cui l'autore è uno dei più attenti osservatori italiani) alle scelte nei confronti di Israele e del mondo arabo, trovano risalto e attenzione. Un capitolo è dedicato alla crisi dell'euro e alla calma precaria sui mercati europei. Temi come il dibattito, negli USA per introdurre controlli sulla vendita di armi, o i cambiamenti demografici e culturali della società USA, o le minacce cyber, o il percorso verso la cittadinanza per gli immigrati illegali, trovano ampia considerazione. Una poderosa e coerente analisi dei programmi economici, sia di Obama sia dei Repubblicani, viene proposta con linguaggio trasparente. Il racconto si conclude con le vicende che conducono gli USA alla "sequestration"", su cui l'autore porta argomenti inediti in Italia."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: