Colloqui con Guglielmo Ferrero. Seguiti da Due Discorsi di Guglielmo Ferrero

Colloqui con Guglielmo Ferrero. Seguiti da Due Discorsi di Guglielmo Ferrero

Colloqui con Guglielmo Ferrero. Seguiti da Due Discorsi di Guglielmo Ferrero

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Colloqui con Guglielmo Ferrero. Seguiti da Due Discorsi di Guglielmo Ferrero

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Colloqui con Guglielmo Ferrero. Seguiti da Due Discorsi di Guglielmo Ferrero - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Colloqui con Guglielmo Ferrero. Seguiti da Due Discorsi di Guglielmo Ferrero La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Colloqui con Guglielmo Ferrero. Seguiti da Due Discorsi di Guglielmo Ferrero - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Colloqui con Guglielmo Ferrero. Seguiti da Due Discorsi di Guglielmo Ferrero oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Colloqui con Guglielmo Ferrero. Seguiti da Due Discorsi di Guglielmo Ferrero

Offerta più conveniente

I Colloqui, come osserva Bogdan Raditsa, «racchiudono la quintessenza del pensiero di Ferrero, le prime origini e gli ultimi sviluppi». Del resto si tratta di un’opera oggi rarissima, uscita nel 1939, accompagnata, in chiave antologica, dalle Grandi Pagine di Guglielmo Ferrero. Di qui l’idea di ripubblicare in forma autonoma nella Biblioteca di scienze politiche e sociali l’intervista di Raditsa a Ferrero, unitamente ai soli Discorsi sulla filosofia della storia e su Machiavelli, tra l’altro già presenti nel volume originario. I Colloqui sono particolarmente importanti dal punto di vista della ricostruzione di ciò che si può definire il ruolo della mano invisibile sociologica nel pensiero di Ferrero. Come mai un evento si trasforma nel suo contrario? Come mai una rivoluzione democratica produce il suo opposto, la tirannide? Quali sono le condizioni della libertà? Qual è il ruolo della paura nella vita politica e sociale? Quanto contano le istituzioni? Quanto frenano la libertà umana, s
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: