Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744)

Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744)

Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744) oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744)

Offerta più conveniente

Nell'agosto del 1744 Benedetto XIV emanò una Costituzione che ampliava le prerogative del Collegio degli avvocati concistoriali, riservando loro la responsabilità della formazione del personale burocratico della Curia romana, facendo in questo modo della Sapienza il principale centro di formazione della classe dirigente dello Stato della Chiesa. Ne seguì una controversia che si prolungò per oltre vent'anni, coinvolgendo i Collegi dottorali di diritto dello Studio bolognese e il Collegio degli avvocati concistoriali. Gli sviluppi della vicenda ben si prestano ad approfondire aspetti molteplici della storia di Bologna alla fine dell'antico regime: i percorsi e i diversi destini dei due Collegi dottorali coinvolti nella contesa, la natura dei rapporti fra Benedetto XIV e la sua città di origine; i delicati equilibri di potere bolognesi che, dopo l'apertura riformistica dei primi decenni del XVIII secolo, registrarono una battuta d'arresto in direzione conservatrice.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: