Collaborazione processuale nei reati contro la pubblica amministrazione

Collaborazione processuale nei reati contro la pubblica amministrazione

Collaborazione processuale nei reati contro la pubblica amministrazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione gratuita

Collaborazione processuale nei reati contro la pubblica amministrazione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,65 €
Spedizione gratuita

Collaborazione processuale nei reati contro la pubblica amministrazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Collaborazione processuale nei reati contro la pubblica amministrazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Collaborazione processuale nei reati contro la pubblica amministrazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Collaborazione processuale nei reati contro la pubblica amministrazione oscilla tra 25,65 €€ - 25,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Collaborazione processuale nei reati contro la pubblica amministrazione

Offerta più conveniente

L'autore trae spunto da alcune disposizioni di diritto penale sostanziale contenute nella recente legge spazzacorrotti, volte a stimolare la collaborazione-delazione cui seguono benefici vari: da quello più radicale della "non punibilità"" di cui all'art. 323 ter c.p. a quello dei benefici penitenziari o a quello della attenuazione della durata delle sanzioni interdittive applicabili all'ente. La riforma si colloca nel solco di una politica-criminale populista d'emergenza - come quella intrapresa nei confronti del fenomeno della corruzione e della illegalità diffusa nella P.A. - che affianca a un complessivo inasprimento del sistema sanzionatorio meccanismi di carattere ""premiale"", in presenza di una fattiva collaborazione da parte del reo. La disamina verte principalmente sulla nuova causa di non punibilità e l'obiettivo, in assenza di una espressa disciplina di raccordo con il processo penale, è quello di analizzare le nume"
25,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: