Cognizione e realtà

Cognizione e realtà

Cognizione e realtà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,90 €
Spedizione da 2,70 €

Cognizione e realtà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,90 €
Spedizione da 2,80 €

Cognizione e realtà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cognizione e realtà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cognizione e realtà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cognizione e realtà oscilla tra 18,90 €€ - 18,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

MONDI ANIMALI, MONDI UMANI, MONDI DEI QUANTI. UNO STUDIO SU REALTA' E COGNIZIONE
MONDI ANIMALI, MONDI UMANI, MONDI DEI QUANTI. UNO STUDIO SU REALTA' E COGNIZIONE
18,52 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Ri-cognizione della democrazia. Il conflitto nella società della comunicazione
Ri-cognizione della democrazia. Il conflitto nella società della comunicazione
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Capitalismo e cognizione sociale
Capitalismo e cognizione sociale
12,35 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Capitalismo e cognizione sociale
Capitalismo e cognizione sociale
12,35 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cognizione e realtà

Offerta più conveniente

Cognizione implica percezione e giudizio. La percezione consiste nell'interpretare uno stimolo sensoriale: è un processo comune a tutti gli animali con cervello e si può descrivere come una inferenza di Bayes in cui l'algoritmo interpretativo è immagazzinato nella memoria a lungo termine. Il giudizio riguarda, invece, il confronto fra due percezioni codificate in un linguaggio, in cui la precedente viene ripresentata dalla memoria a breve termine e confrontata con la successiva. L'operazione - chiamata Bayes inverso - non presuppone un algoritmo, ma ne costruisce uno nuovo attraverso il confronto. Nel libro si mostra come i salti algoritmici legati a operazioni linguistiche catturino aspetti della realtà non raggiungibili attraverso catene di inferenze di Bayes guidate dallo stesso algoritmo. Oggi sperimentiamo i successi dell'Intelligenza Artificiale (AI), la quale, però, opera per Bayes diretto, velocizza le catene ricorsive, ma non ricorre a salti algoritmici; pertanto, non contribuisce al linguaggio umano.
18,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: