Coercizione cautelare e poteri del collegio nel riesame riformato

Coercizione cautelare e poteri del collegio nel riesame riformato

Coercizione cautelare e poteri del collegio nel riesame riformato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Coercizione cautelare e poteri del collegio nel riesame riformato

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Coercizione cautelare e poteri del collegio nel riesame riformato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Coercizione cautelare e poteri del collegio nel riesame riformato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Coercizione cautelare e poteri del collegio nel riesame riformato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Coercizione cautelare e poteri del collegio nel riesame riformato oscilla tra 30,40 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Presunzioni di pericolosità e coercizione cautelare
Presunzioni di pericolosità e coercizione cautelare
31,35 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Coercizione cautelare e poteri del collegio nel riesame riformato

Offerta più conveniente

L' indagine si concentra sulle ragioni della tutela cautelare nel processo penale e sul concetto di eccezionalità delle restrizioni alla libertà del singolo, valorizzato dall'art. 13 della Carta costituzionale. Il tema della misure incidenti sulla libertà personale è da sempre un settore emblematico del singolare connubio fra le scelte legislative improntate di volta in volta al bisogno di sicurezza della collettività o al ripristino delle garanzie dell'individuo, destinatario di provvedimenti coercitivi. La ricerca dell'Autrice tiene conto da un lato dell'inquadramento costituzionale e delle categorie più generali, dall'altro si è doverosamente tenuto conto della Convenzione europea dei diritti dell'uomo che rappresenta nel campo della libertà personale un modello a cui ispirarsi ed al quale adeguarsi nella predisposizione di quel sottosistema normativo che nel codice vigente è dedicato alle misure cautelari, a completamento del lungo percorso a tappe intrapreso con la legge istitutiva del tribunale della libertà.
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: