Codice della concorrenza

Codice della concorrenza

Codice della concorrenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
55,25 €
Spedizione gratuita

Codice della concorrenza - Rossi Dal Pozzo Francesco

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
65,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Codice della concorrenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Codice della concorrenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Codice della concorrenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 55,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Codice della concorrenza oscilla tra 55,25 €€ - 65,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'arte della concorrenza: Scrivere codice multithread e parallelo che funziona
L'arte della concorrenza: Scrivere codice multithread e parallelo che funziona
17,67 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'arte della concorrenza: Scrivere codice multithread e parallelo che funziona
L'arte della concorrenza: Scrivere codice multithread e parallelo che funziona
27,03 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Codice della concorrenza
Codice della concorrenza
38,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Codice della concorrenza
Codice della concorrenza
148,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Codice della concorrenza

Offerta più conveniente

\"Sono ormai trascorsi undici anni dall'ultima edizione, e vent'anni dalla prima, della prima serie di questo Codice, a cura dei Proff. Riccardo Alessi ed Enzo Cannizzaro (con la collaborazione dell'avv. Elena Bozza). In questi anni, la fisionomia del sistema di applicazione della normativa antitrust a livello di Unione europea è mutata in modo significativo. Centrale, in tal senso, è stata la spinta al decentramento dell’applicazione degli attuali articoli 101 e 102 del TFUE, in favore dei giudici e delle autorità nazionali di concorrenza, avviata con il regolamento (CE) n. 1/2003. La crescente importanza e pervasività delle regole di concorrenza dell’Unione europea, cui spetta, a titolo di competenza esclusiva ai sensi dell’articolo 3 del TFUE, lettera b), la loro definizione, si riflette nella scelta di collocare queste ultime nella prima parte della nuova serie del Codice, in linea, peraltro, con il carattere di “modello” rivestito dalle stesse rispetto alle normative nazionali.\"
55,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: