Cleopatra. L'ultima regina

opatra. L'ultima regina

opatra. L'ultima regina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,67 €
Spedizione da 2,70 €

opatra. L'ultima regina

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,67 €
Spedizione da 2,80 €

Cleopatra. L'ultima regina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cleopatra. L'ultima regina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cleopatra. L'ultima regina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,67 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cleopatra. L'ultima regina oscilla tra 17,67 €€ - 17,67 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cleopatra. L'ultima regina d'Egitto
opatra. L'ultima regina d'Egitto
6,00 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Cleopatra. L'ultima regina d'Egitto
opatra. L'ultima regina d'Egitto
5,60 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Cleopatra. L'ultima regina d'Egitto
opatra. L'ultima regina d'Egitto
6,70 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,30 €
Cleopatra. L'ultima regina dell'Antico Egitto.
opatra. L'ultima regina dell'Antico Egitto.
9,40 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Cleopatra. L'ultima regina d'Egitto
opatra. L'ultima regina d'Egitto
7,50 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cleopatra. L'ultima regina

Offerta più conveniente

La figura di Cleopatra, l'ultima Regina d'Egitto, è sempre stata valutata partendo da un modello che ha le sue origini nella ricostruzione che gli antichi storici romani e greci fecero delle vicende della conquista di Alessandria da parte di Augusto. Si tratta quindi di una memoria storica che parte da punti di vista parziali e, in un certo qual modo, deformanti. Uno dei capisaldi fondamentali di questa visuale è la constatazione ovvia, ma non banale, che la storia viene ricostruita dai vincitori. Ecco allora che il racconto di alcune situazioni particolari, come ad esempio le relazioni che la regina ebbe con Giulio Cesare prima e Marco Antonio dopo, sia condizionato da un pregiudizio poco lusinghiero nei confronti di Cleopatra, ritenuta una sorta di maga Circe. Sicuramente giocano in questo contesto anche le profonde differenze culturali e di modi di vita della Roma e dell'Egitto d'allora, anche se occorre dire che lo stesso Giulio Cesare e Marco Antonio risultarono essere molto attratti e affascinati da quel mondo di lusso, apparenza e lascivia. Il tentativo dunque che quest'opera si propone è quello di andare al di là di questo pregiudizio per ridarci una Cleopatra diversa da quella della tradizione letteraria e cinematografica.
17,67 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: