Clausewitz. Guerra e incertezza

Clausewitz. Guerra e incertezza

Clausewitz. Guerra e incertezza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Clausewitz. Guerra e incertezza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Clausewitz. Guerra e incertezza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Clausewitz. Guerra e incertezza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Clausewitz. Guerra e incertezza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Clausewitz. Guerra e incertezza oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Da Clausewitz a Putin: la guerra nel XXI secolo
Da Clausewitz a Putin: la guerra nel XXI secolo
18,90 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'arte della guerra. Da Sun Tzu a Clausewitz
L'arte della guerra. Da Sun Tzu a Clausewitz
79,00 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Della guerra. Ediz. integrale
Della guerra. Ediz. integrale
19,95 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Karl von Clausewitz. Della guerra. Una biografia
Karl von Clausewitz. Della guerra. Una biografia
8,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Clausewitz. Guerra e incertezza

Offerta più conveniente

Leggere Clausewitz significa interrogarsi sulla razionalita’ politica della guerra e sul ruolo di guerre ed eserciti nel processo di formazione dello Stato moderno e oltre. Ma significa anche volgersi a guardare la guerra come azione umana che esalta all’estremo uno dei tratti costitutivi della condizione umana: l’incertezza. Nonostante tutti gli sforzi di previsione e pianificazione, in guerra ogni cosa e’ inevitabilmente ed anzi necessariamente incerta; anche gli ostacoli di natura prettamente materiale, pure quelli non dipendenti dall’interazione con il nemico, diventano rilevanti proprio in quanto si traducono in carico psicologico per il generale-decisore. E le conseguenze dell’incertezza in guerra sono enormemente piu’ rovinose che in altri ambiti. Tuttavia, mai il generale potra’ rifiutarsi di decidere per attendere passivamente il corso degli eventi. Tra il rigido determinismo meccanicistico e il radicale scetticismo circa la possibilita’ di una teoria strategica che costituisc
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: