Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento

Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settece

Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settece

Spedizione entro 2 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento oscilla tra 16,15 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento

Offerta più conveniente

La storia degli studi classici in Italia ha ricevuto un forte impulso soprattutto a partire dalla seconda metà del secolo scorso. Alle indagini che hanno riguardato i centri propulsori e le figure principali di questa storia si sono affiancate, con nuova consapevolezza critica e storiografica, anche ricerche relative a specifiche realtà territoriali. In questa direzione, Classico pugliese raccoglie i primi risultati di sondaggi relativi agli studi di greco e latino in aree periferiche del Regno di Napoli, quali furono le province pugliesi, nel periodo compreso tra la vivace stagione del riformismo settecentesco e gli anni drammatici della rivoluzione, fino al decennio francese. Ne emerge, pur all'interno di una chiara dinamica di dipendenza culturale da un centro di forte attrazione, un quadro articolato e non privo di elementi di originalità.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: