Cividale longobarda e il suo ducato. Ricerche in corso

Cividale longobarda e il suo ducato. Ricerche in corso

Cividale longobarda e il suo ducato. Ricerche in corso

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

Cividale longobarda e il suo ducato. Ricerche in corso

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

Cividale longobarda e il suo ducato. Ricerche in corso - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cividale longobarda e il suo ducato. Ricerche in corso La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cividale longobarda e il suo ducato. Ricerche in corso - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cividale longobarda e il suo ducato. Ricerche in corso oscilla tra 15,68 €€ - 15,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La collina di San Mauro a Cividale del Friuli. Dalla Necropoli longobarda alla c
La collina di San Mauro a Cividale del Friuli. Dalla Necropoli longobarda alla c
47,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Andare per l'Italia longobarda
Andare per l'Italia longobarda
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tazzelenghe. Il vino friulano «taglia-lingua» nato in terra longobarda
Tazzelenghe. Il vino friulano «taglia-lingua» nato in terra longobarda
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cividale longobarda e il suo ducato. Ricerche in corso

Offerta più conveniente

La pubblicazione presenta alcuni aggiornamenti sulla ricerca archeologica altomedievale in Friuli Venezia Giulia. Le indagini, effettuate a seguito di scavi condotti di recente in specifici siti del Cividalese, privilegiano l''altro' medioevo, marginale rispetto ai centri di potere, e contribuiscono a ricostruire il mondo complesso, caratterizzato da grandi differenze socio-economiche, culturali ed etniche, dell'epoca in cui i Longobardi, occupato nel 568 il Friuli giungendo fino ad Aquileia, fondarono il primo Ducato longobardo in Italia con capitale Forum Iulii (Cividale). Partendo dalle strutture urbane rinvenute nel sito Corte Romana a Cividale, il volume catalogo della mostra inaugurata in occasione delle 'Giornate del Patrimonio' nel 2010 e di cui è prevista l'apertura fino al 2013 -, prosegue poi nell'analisi di altri siti archeologici, come ad esempio quelli della chiesetta rurale di San Martino di Remanzacco e della necropoli di Romans d'Isonzo, fino ad arrivare ai confini del
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: